VEDI STAMPA
La notizia è la seguente:
E' stato affidato l’incarico professionale per il collaudo statico delle nuove pensiline per le fermate dei bus urbani nel comune di Lanciano. Il provvedimento segue la delibera di giunta con cui è stato prima approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la fornitura e posa in opera di pensiline e paline. Il primo lotto prevede la fornitura e posa di 8 pensiline e 83 paline, mentre il secondo lotto riguarderà altre 10 pensiline ed il terzo di circa altre 135 paline. L’importo complessivo dell’operazione è di 214mila euro. E la conseguente deliberazione del progetto esecutivo per un ammontare complessivo di 90mila euro.
( fonte: CHIAROQUOTIDIANO )
Ha senso spendere per definire meglio l'architettura dell'attuale servizio urbano che è così scarsamente usato (se non per mobilità scolastica e da pochi cittadini solo su qualche linea) ?
Non sarebbe il caso di fare una analisi dei molti buchi di servizio che rendono di fatto gli autobus a Lanciano per nulla alternativi all'uso dell'automobile privata per spostamenti urbani entro un raggio di 2/3 km dal centro città ?
Considerazioni e analisi fatte sullo stato attuale, linea per linea, orario per orario, mezzo per mezzo, del tutto evidentemente suggerirebbero di investire PRIMA in nuove linee e in comunicazione (su Internet solo questo scarno A4 sul servizio che trovate sotto) e solo a riorganizzazione avvenuta in pensiline e paline.
Il TPU di Lanciano è qualcosa da rivedere profondamente e mettere al servizio di una drastica riduzione del traffico privato automobilistico nel centro città, come abbiamo suggerito nella nostra ipotesi realistica e funzionale di PUMS ( Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile)
Deve collegare parcheggi di scambio realizzabili facilmente ad ogni accesso al centro città intorno a tutto il suo perimetro.
I bus urbani devono garantire puntualità e numerose corse.
Per farlo devono potersi muovere in una situazione di traffico e sosta diverse dall'attuale, oltre ad essere mezzi più piccoli di quelli usati ora.
Questi SOLDI NOSTRI spesi per gli interventi previsti, ancora una volta, saranno soldi spesi MALE e non daranno alcun impulso ad un servizio cruciale per lo sviluppo economico turistico sociale di Lanciano.
Notate nel volantino qui sotto, che pubblicizza il servizio, l'assenza di indicazioni su come reperire biglietti e soprattutto la soppressione delle linee 8/9/10 che, pur in maniera insufficiente, iniziavano a servire il centro città. Inoltre quasi del tutto assente il servizio nelle ore pomeridiane e in tarda serata. Unica eccezione la linea 4 che gode di una certa frequentazione e un numero di corse consistente, a servizio del Quartiere Santa Rita, ma anche in questo caso insufficiente a limitare in modo tangibile l'uso delle auto private a parità di percorrenza.
Abitudini dei Cittadini difficili da scalfire? Certamente si, ma proprio per questo gli interventi previsti ci sembrano sostanzialmente inutili a perseguire lo scopo e fare finalmente delle risorse che si spendono nel trasporto locale e urbano, un servizio utile ed adatto alle mutate esigenze della nostra Città.
fonte: sito Ufficiale Autolinne Di Fonzo LANCIANO URBANO